Il Santuario della Madonna del Divino Amore è un importante luogo di culto cattolico situato a Roma. È composto da due chiese: l'antica chiesa e il nuovo santuario.
Storia: La storia del santuario è legata a un'immagine miracolosa della Vergine Maria. Nel 1740, un pellegrino smarritosi nella campagna romana fu assalito da un branco di cani rabbiosi. Invocò la Madonna raffigurata su una torre medioevale diroccata e i cani si placarono. In seguito a questo evento, l'immagine divenne oggetto di venerazione e la torre fu trasformata in una piccola cappella. Ulteriori grazie e miracoli attribuite all'immagine portarono alla costruzione di una chiesa più grande, l'attuale Chiesa Antica. L'appellativo "Divino Amore" fu attribuito alla Madonna in questo periodo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla sua https://it.wikiwhat.page/kavramlar/storia.
Chiesa Antica: La Chiesa Antica è il nucleo originario del santuario. Custodisce l'immagine miracolosa della Madonna del Divino Amore.
Nuovo Santuario: A causa del crescente numero di pellegrini, negli anni Cinquanta del XX secolo fu deciso di costruire un nuovo santuario, più grande e capiente. Il progetto fu affidato all'architetto Armando Brasini. Il Nuovo Santuario è un imponente edificio in stile neoclassico. Potresti voler saperne di più sul https://it.wikiwhat.page/kavramlar/nuovo%20santuario.
Pellegrinaggi: Il Santuario del Divino Amore è meta di numerosi pellegrinaggi, soprattutto durante il mese mariano di maggio. Molti fedeli vi si recano per pregare la Madonna, chiedere grazie e ringraziare per quelle ricevute. I pellegrinaggi notturni a piedi dal centro di Roma sono una tradizione consolidata. Informazioni sui https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pellegrinaggi%20al%20santuario%20del%20divino%20amore.
Opera del Divino Amore: Il santuario è anche sede dell'Opera del Divino Amore, un'istituzione caritativa fondata per aiutare i bisognosi. Maggiori dettagli sull'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/opera%20del%20divino%20amore.
Posizione: Il santuario si trova in località Castel di Leva, alla periferia di Roma. Per la sua https://it.wikiwhat.page/kavramlar/posizione%20geografica, è facilmente raggiungibile in auto e con i mezzi pubblici.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page